Nella settimana di studi del 5-9 giugno 2017, i corsisti del Master di II livello “Standards for museum education” incontreranno Björn Stenvers, Director of Foundation of the Amsterdam Museums, sul tema “Beauty and business: come valorizzare il patrimonio culturale”.
Ha preso avvio la settimana di studi in presenza del Master “Standards for Museum education”che vedrà coinvolti docenti italiani e stranieri per una serie di incontri sulle diverse aree di ricerca della didattica museale.
15 e 16 maggio: Antonia Liguori (Loughborough University – UK). STORYING’ THE CULTURAL HERITAGE: EXPLORING HOW TO APPLY DIGITAL STORYTELLING IN CULTURAL AND HERITAGE EDUCATION IN THE LIGHT OF 21ST CENTURY LEARNING
17 maggio: Veronique Vassal (Institut Catholique de Paris). LA MOSTRA “SITI ETERNI, DA BAMIYAN A PALMIRA”: ORIGINALITÀ DELLA MUSEOLOGA E NUOVE TECNOLOGIE PER SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA SULLA DISTRUZIONE DEI SITI ARCHEOLOGICI
17 e 18 maggio: Emma Nardi (CDM e Università degli studi Roma Tre). LE MOSTRE TEMPORANEE COME DISCORSO: INVENTIO, DISPOSITIO, ELOCUTIO.
19 maggio: Antonella Poce (CDM, Università degli studi di Roma Tre e Direttore del Master). DEFINIZIONE DI PERCORSI DIDATTICI INNOVATIVI.
ANTONIA LIGUORI (SCHOOL OF THE ARTS, ENGLISH AND DRAMA, LOUGHBOROUGH UNIVERSITY) incontrerà i corsisti del Master “Standards for museum education” nei giorni 15 e 16 maggio per un seminario sul tema del Digital Storytelling nell’ambito della mediazione museale.
Per maggiori informazioni: info@standardsformuseumeducation.it